9
Products
reviewed
0
Products
in account

Recent reviews by Re_lly

Showing 1-9 of 9 entries
4 people found this review helpful
3 people found this review funny
155.6 hrs on record (47.5 hrs at review time)
I'm seriously questioning myself if I'm a furry or not (Halsin best boi)
Posted 8 June, 2024.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
4.8 hrs on record
Una gioia per occhi e orecchie, ma con enigmi forse un po' troppo semplici.
Posted 22 September, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
162.5 hrs on record (92.0 hrs at review time)
Scrivo letteralmente con il cuore in mano questa recensione, perché dopo anni passati su questa meravigliosa serie di videogame, ho rivissuto quelle stesse emozioni che mai avrei creduto di sentire nuovamente. Non versavo lacrime per un Final Fantasy almeno dal decimo capitolo, per intenderci.
Nonostante questa premessa, vorrei partire con ciò che in realtà non ho per nulla digerito di questo titolo: il sistema di combattimento e le varie quest secondarie. Sia chiaro, sarà un giudizio privo di termini tecnici corretti e precisi, lungi da me usarli visto che non sono un'esperta del settore. Quello che sto per scrivere, in realtà, è solo una descrizione di come ho provato sulla mia pelle le meccaniche di gioco progettate per questo titolo, né più né meno.
Gli ultimi Final Fantasy hanno fatto parte di quel processo evolutivo che i "puristi" - quelli più estremi, s'intende - amanti dei titoli più vetusti hanno spesso definito come "il baratro della serie". Seppur vero che capitoli come il tredicesimo (esempio completamente casuale eh *wink wink*) siano stati un disastro sotto molti aspetti, c'è da considerare che un'evoluzione si era resa pressoché necessaria per poter far progredire la saga. Bisogna dire inoltre che la Square Enix abbia, a mio parere, proceduto molto a tentoni nel trovare un giusto compromesso tra lo stile dei titoli passati e dei videogame più voga del momento, fallendo spesso miseramente. A farne le spese è stata l'intera saga di Fabula Nova Crystallis, dei titoli Final Fantasy, in mia opinione, con un grandissimo potenziale, ma non sfruttato a dovere.
Le gravissime mancanze dei sopracitati sono state, in gran parte, recuperate nel quindicesimo capitolo, soprattutto in ambito esplorativo, con mia grande gioia nel realizzare di non dovere completare il gioco correndo lungo dei corridoi. Tuttavia, non approvo per nulla la scelta di adottare un sistema di combattimento del tutto uguale a quello di Kingdom Hearts. Sì, lo so che il team di sviluppo è praticamente lo stesso, capisco inoltre che questa scelta sia stata fatta per accogliere un bacino di utenza più ampio, ma questo, in mia opinione, ha reso il gioco notevolmente più semplice.
Se nei vecchi titoli, per battere certi boss, era necessaria una strategia specifica o strumenti/armi/magie particolari, qui non è assolutamente necessario. Non dico si tratti di una questione del tipo "premi costantemente X e vinci facile PONCIPONCIPOROPOM", ma più semplicemente di salire di livello - possibilmente oltre quello dell'avversario in questione - e sbloccare delle abilità. Tutto qui. Non c'è sfida, non c'è voglia di capire come tale mostro (a parte rare eccezioni) può essere abbattuto più facilmente, trovando una strategia più efficace.
Parlando di boss, le missioni secondarie (dungeon segreti a parte, molto interessanti) sono molto, troppo simili tra di loro, soprattutto quelle di caccia, che, tranne per qualche superboss, sono estremamente noiose e ripetitive. In 10 anni di sviluppo per questo gioco un fatto simile è praticamente ingiustificabile.
Passo invece ai lati positivi e più significativi della mia esperienza, in primis parlando della storia (evitando eventuali spoiler). Anche se si sia presentata dispersiva ed un po' confusionaria nel primo tratto di trama, per via probabilmente di alcune missioni secondarie, nel secondo - quando praticamente i fatti hanno svolta decisamente più seria - si manifesta in tutta la sua potenza emotiva. Il protagonista, il principe Noctis, sottolinea (e meno male) la sua diversità dal classico personaggio principale, che hanno propinato nei vari titoli per tutti questi anni: un guerriero, dal passato difficile, conscio delle proprie abilità, pronto a tuffarsi nell'avventura, edge lord o good boi a seconda del Final Fantasy che andiamo a selezionare. Il nostro principino, al contrario, inizialmente non è consapevole del peso del suo retaggio di principe erede al trono, sembra quasi non curarsene, ma la realtà che orbita intorno a lui ed ai suoi compagni lo porta progressivamente a maturare. Maturità che forse raggiunge un po' troppo avanti rispetto alla storia, ma meglio tardi che mai.
Per concludere la parte riguardante il plot, ci sono momenti di pura commozione, che altro non fanno che far affezionare anche il più freddo videogiocatore a questi quattro scapestrati (Noctis e gli amici Prompto, Gladio ed ignis). Solo a loro effettivamente, perché altri personaggi importanti molto meritevoli di tale affetto fanno apparizioni così tanto sporadiche da non lasciare nemmeno il tempo al giocatore di conoscerli a fondo. Sì, parlo di Lunafreya. Mannaggia a voi, SE, che ne avete cancellato il DLC dedicato a lei.
La cura dei dettagli del viso, dei vestiti, del paesaggio ed altri piccoli particolari (interazioni random con i personaggi e l'ambiente) è stupefacente, una delizia per gli occhi. Il paesaggio, sconfinato e vario, è una gioia per chi ama esplorare, tranne per le numerose parti sparse qua e là per mappa, che sembrano apparentemente accessibili, ma in realtà non scriptate ed impossibile da visitare (se non tramite l'uso di qualche glitch). Questo a mio parere rende praticamente inutile l'uso dei chocobo, nati allo scopo apposito di esplorazione su punti elevati o difficili da raggiungere a piedi o in auto.
Passando alle musiche, l'altissima qualità che porta cos'è la Square fin dai primi capitoli della saga non manca assolutamente, anche se essa, purtroppo, in alcuni punti sormonti i dialoghi, rendendoli difficili da capire in pieno. Grazie ai sottotitoli, tuttavia, il problema si argina senza problemi, ma se volete un consiglio personale, e se masticate un po' di inglese, settateli in quest'ultima lingua. Per quanto abbiano fatto un buon lavoro di traduzione, molto spesso l'adattamento italiano toglie quel senso di aulico che si avverte nelle parole di alcuni personaggi.
Lo consiglio vivamente (magari a prezzo scontato) a tutti gli amanti e non della saga, possibilmente senza farsi troppe aspettative, godendo semplicemente delle meraviglie che ho appena descritto.

Da una fan ai fan.
Posted 13 April, 2019. Last edited 15 April, 2019.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
5 people found this review helpful
14 people found this review funny
0.0 hrs on record
Unsure. Will my pc ever support it? And what about my heart?
Posted 17 September, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
9 people found this review helpful
27.4 hrs on record (13.9 hrs at review time)
Devo dirlo, mi ci hanno quasi COSTRETTA a giocarlo. Mi ero interessata al gioco molto tempo fa, soprattutto per via della gente che dopo avervi giocato ne elogiava storia, musica, personaggi e la poderosa quantità di feels che portava con sé. Ma ciò che non mi convinceva, che mi frenava dal comprarlo, a livello terra terra, era la grafica.
Non sono mai stata una grande fan degli 8-bit, i miei primissimi videogiochi erano realizzati con i primi esperimenti anni '90 sul 3D, perciò per questo non mi sono abituata a quelli 2D che trovavo troppo retrò ed esteticamente non piacevoli.
Al che una mia amica, assidua fan di Undertale, decide di regalarmi una copia. "Eja", penso tra me e me, "a 'sto punto DEVO giocarci". Passato il primo ostacolo, se ne presenta un altro: lo stile RPG. Agli inizi l'esplorazione, più che essere un motivo di curiosità e scoperta, è davvero snervante, lunga e per certi versi noiosa. Le uniche cose che spezzano la monotonia sono le battaglie, alcune un po' ostiche, o le trovate geniali nell'utilizzo dell'enviroment (cumuli di neve che in realtà sono cani bianchi, rotture della quarta parete quasi totalmente random e così via).
Perché nonostante tutte queste premesse non proprio felici consiglio a gran voce di comprarlo? Perché, man mano che si prosegue con la storia e la conoscenza dei personaggi, tutti questi elementi cominceranno a non avere un valore così forte nella godibilità del gioco. Si comincia letteralmente a stabilire un legame di simpatia con i personaggi e l'ambiente, così fantastici e nel contempo così reali, e le musiche fanno davvero il loro egregio lavoro per incentivarlo.
Agli inizi la storia parrà forse melensa e banale, ma con il passare del tempo le tematiche si faranno più profonde ed a quel punto solo i meno sensibili potrebbero non esserne così affascinati. Si piange assai, insomma. E tocca il cuore, riesce forse a far ragionare su noi stessi e sugli altri, in un mondo attuale così carente di LOVE e DETERMINATION.
Solo un ultimo consiglio: evitate come la peste il fandom. Il vero inferno non è l'underground, ma Tumblr ;)
Posted 16 September, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
132.0 hrs on record (94.8 hrs at review time)
Early Access Review
Definirlo "Overwatch dei poveri" forse è un po' troppo riduttivo ed a tratti umiliante, per certi versi. Ma posso dire che, avendo provato entrambi, le differenze tra i due sono di più di quanto si possa pensare. Vero che alcune skills e personaggi si somiglino un po', ma le meccaniche, le ambientazioni e le modalità di gioco (A SCELTA, cosa che Overwatch in quick o in ranked non permette) sono molto differenti.
Per quanto riguarda design dei personaggi e delle mappe è a mio parere un carente di quel fascino che hanno al contrario quelli di Ow (senza contare l'assenza di lore o di una storia ben precisa). non ci si "affenziona" granché al personaggio che si gioca in termini "umani", ma presumo sia solo una sottigliezza.
Ottimo per chi ha un pc che funziona a criceti sulle ruotine e la community è spesso leggermente salty, ma quale non lo è.
Posted 22 November, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
14.4 hrs on record (5.6 hrs at review time)
Atmosfera bellissima e sognante, l'uso della rima baciata nei dialoghi rende il contesto ancora più fiabesco e fantastico. Grafica pulita e semplice, perfetta per la storia. La combinazione tra platform e combattimenti RPG (simile a quella del caro vecchio Final Fantasy X) non è male. Un gioco adatto sia a chi vuole vedere e sentire, tornando un po' bambino, una bella fiaba, sia a chi preferisce un po' di azione.
Posted 23 November, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
1,435.8 hrs on record (409.0 hrs at review time)
Nice rage generator
Posted 3 October, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
26.9 hrs on record (26.6 hrs at review time)
I loooove it
Posted 16 June, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Showing 1-9 of 9 entries